«Maples è il nome di uno degli edifici usato per ospitare gli studenti del Woman College dell’Università di Sydney dopo la Prima guerra mondiale. Ho bei ricordi di conversazioni con mia nonna, che mi è stata molto vicina, di come fosse la vita a Sydney negli anni ’20. ll punto di partenza della collezione è stato guardare la vita delle studentesse che frequentavano l’Università in quegli anni».
«Abbiamo guardato delle foto incredibili, giovani donne che praticano sport indossando abiti tradizionalmente maschili, divise da cricket, morbidi maglioni, cappotti oversize con un senso di grazia, di sfida e di ottimismo. Sorridevo, c’era qualcosa di ammaliante in tutto quello».
«E poi c’erano le foto della vita notturna: stanze piene di fumo, il sole che fa capolino all’alba, pigiami di seta orientale… L’ispirazione per la collezione è più sullo stato d’animo che sugli abiti di quel periodo in sé». Nicky Zimmermann, direttore creativo.
Credits: © Courtesy of Zimmermann PR
L'Opinionista © since 2008 - Fashion Press supplemento a L'Opinionista Giornale Online - tutti i diritti sono riservati
reg. trib. di Pescara n.08/08 - iscrizione al ROC n°1798 - P. iva 01873660680
Contatti - Redazione -
Pubblicita' - Notizie moda del giorno - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X - Instagram