Una nave, un simbolo, un’icona senza tempo. Alla quarta tappa del Tour Vespucci, il fascino dello stile italiano prende il largo da Ortona, tra sartorialità navale e spirito culturale.
C’è una bellezza che non invecchia, non cambia direzione, non si piega alle mode: è quella dell’eleganza autentica. E tra le onde, ha un nome che racconta l’Italia nel mondo con fierezza e stile: Amerigo Vespucci.
Considerata la nave più bella del mondo, è molto più di un veliero: è una vera ambasciatrice dell’eccellenza italiana, un’opera d’arte in movimento che incarna valori profondi — tradizione, identità, bellezza, savoir-faire.
Dal 4 al 6 aprile 2025, la Vespucci attracca a Ortona, cuore della quarta tappa del suo tour, accompagnata dal Villaggio IN Italia, un progetto promosso dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, con la partecipazione di 12 Ministeri e oltre 400.000 visitatori in tutto il mondo. Un luogo simbolico che porta con sé l’anima del Made in Italy: cultura, innovazione, gastronomia, scienza, tecnologia e arte.
In questo scenario esclusivo, dove il mare incontra il talento, abbiamo avuto l’onore di porre una domanda al Capitano di Vascello Giuseppe Lai, comandante della nave-simbolo del nostro Paese.
“Comandante Lai, la Vespucci è per lo stile italiano ciò che Armani è per l’eleganza: un’icona senza tempo. Cosa significa per lei navigare portando con sé tradizione, bellezza e identità italiana?”
“Soprattutto la tradizione italiana. Quello che abbiamo potuto apprezzare nel mondo è come siamo visti. Siamo visti come un’icona di stile, sia come persone che come equipaggio di nave Amerigo Vespucci.”
Parole semplici e solenni, che confermano ciò che questa nave rappresenta da generazioni: un manifesto galleggiante dell’identità italiana, del suo gusto innato per l’armonia delle forme, per la cura del dettaglio, per quel tocco inconfondibile che il mondo ci invidia.
Lusso che respira storia
Salire a bordo della Vespucci è come entrare in un atelier. Ogni dettaglio — dalle finiture in ottone lucente ai legni pregiati, dalle uniformi agli ordini dati con rigore — è un atto di stile. Non ci sono compromessi, solo l’impronta orgogliosa di una tradizione marinara e culturale che si rinnova nel tempo con la stessa grazia di un capo d’haute couture.
Una passerella sul mare
La tappa di Ortona non è solo un arrivo, ma una messa in scena. La Vespucci sfila tra onde e sguardi come su una passerella d’acqua, portando con sé lo spirito italiano nelle sue forme più alte e raffinate. Moda e Marina si incontrano in questo scenario spettacolare, celebrando quella bellezza composta e mai urlata, che sa farsi notare per ciò che rappresenta, non solo per ciò che appare.
FashionPress.it seguirà l’evento passo dopo passo, perché è proprio qui, tra il vento che gonfia le vele e l’orgoglio che riempie i cuori, che lo stile italiano mostra la sua rotta più autentica.
Amerigo Vespucci: dove l’eleganza prende il largo.
Credits: © Courtesy of Elettra PR