Yoland Fashion House e Göwher Gouvernet protagonisti all’Oriental Fashion Show, una celebrazione delle culture della Via della Seta

L’Oriental Fashion Show ha messo in luce due stilisti d’eccezione alla Settimana della Moda Donna di Milano Autunno Inverno 25-26. La sfilata ha celebrato la ricchezza delle culture della Via della Seta.
Sin dalla sua fondazione, l’Oriental Fashion Show ha promosso un patrimonio di moda unico e ha dato visibilità a stilisti che stanno modernizzando le loro tradizioni. Vera e propria piattaforma di espressione culturale e di dialogo, Oriental Fashion Show valorizza la trasmissione e la condivisione del know-how e della diversità tessile.
In questa edizione erano presenti due stilisti di grande ispirazione:
YOLAND (SULTANATO DELL’OMAN)
Yoland Fashion House, marchio di moda omanita di lusso, fondato nel 2013. Crea capi di alta gamma, innovativi e unici, pensati per dare alla donna moderna un look lussuoso e integrato. Il brand si distingue per le sue creazioni che riflettono il ricco patrimonio omanita con tocchi contemporanei, facendone un ponte fra tradizione e modernità nel mondo della moda.
La stilista Sheikha Tufool bint Abdullah bin Ahmed bin Bakhit Al Shanfari è nota per la sua creatività che unisce l’autentico patrimonio Dhofari a una visione moderna, con i suoi capi celebra l’identità omanita e preserva la ricchezza culturale del suo paese. La sua visione incarna la forza della donna omanita, che trae ispirazione dalle proprie radici per offrire il meglio alla propria comunità.
Nel gennaio 2025, ha presentato la prima parte della collezione Empire, che racconta la civiltà omanita, la sua architettura antica, la bellezza dei colori oro e argento e le incisioni distintive. A Milano, Yoland ha presentato la seconda parte di questa collezione, un tributo alla storia e all’eleganza della donna moderna.
GOWHER GOUVERNET (TURKMENISTAN)
Göwher Pirkulyyeva-Gouvernet, stilista del Turkmenistan, ha studiato moda a Parigi e costume a San Pietroburgo. Insegna modellistica e tecniche di stampa tessile presso Formamod Paris, è responsabile della formazione “su misura” e collabora con case di moda francesi e internazionali.
Nel 2022, ad Ashgabat, ha lanciato un marchio che riflette la sua cultura nomade e la sua enfasi sulla libertà e la trasmissione. Nel 2024 le sue collezioni vengono presentate con Oriental Fashion Show, in concomitanza con la Haute Couture Week di Parigi, alla Tangier Fashion Week, all’Ana Arabia a Riyadh e all’apertura di un flagship Dessange ad Ashgabat. Nel gennaio 2025 ha presentato la sua nuova collezione alla Paris Fashion Week presso lo Shangri-La Paris.
Fedele al suo gusto per gli abiti di scena, veste i solisti della musica classica e sta creando i costumi per due spettacoli in Francia e in Turkmenistan. Il suo stile fonde le tradizionali abilità tessili turkmene con le costruzioni francesi, combinando l’eleganza della donna turkmena con lo chic parigino.
“Le mie collezioni sono un dialogo tra la cultura francese e quella turkmena, un ponte tra questi due Paesi. Come stilista turkmena che ha studiato e insegnato moda a Parigi, cerco di contribuire a una migliore comprensione reciproca tra i nostri due popoli.” Göwher Pirkulyyeva-Gouvernet
Questa sfilata ha rappresentato un’occasione unica per la diversità e la vitalità della moda orientale sulla scena internazionale.
Credits: © Courtesy of GUITAR