Bonaveri per la mostra Cristóbal Balenciaga | Shoes from Spain Tribute

Dal 21 febbraio al 2 marzo 2025, a Palazzo Morando di Milano per la prima esposizione monografica omaggio a Cristóbal Balenciaga in Italia, il Made in Italy di Bonaveri si fa linguaggio di eccellenza artigianale

Bonaveri per la mostra Cristóbal Balenciaga | Shoes from Spain Tribute

Bonaveri, scelto come partner tecnico della mostra CRISTÓBAL BALENCIAGA | Shoes from Spain Tribute, dal 21 febbraio al 2 marzo 2025, è presente con 25 manichini all’interno del progetto espositivo disegnato da Elisa Ossino per Palazzo Morando a Milano.

Un omaggio al genio sartoriale di Cristóbal Balenciaga, il cui approccio rivoluzionario alla moda continua a ispirare il mondo contemporaneo, e la tradizione artigianale della calzatura spagnola, unendo la tradizione del saper fare a mano e il presente della creatività artigianale.

La mostra, ideata e curata da Javier Echeverría Sola, e promossa dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole (FICE), è un incontro di due mondi che condividono un impegno comune per l’eccellenza artigianale, la personalizzazione e l’innovazione: da una parte la maestria di Balenciaga nella creazione di abiti sartoriali senza tempo, dall’altra l’abilità e la qualità artigianale delle scarpe spagnole, prodotte dai migliori marchi del settore.

Bonaveri, leader nella produzione di manichini di alta qualità, contribuisce a dare vita a questa esposizione, mettendo a disposizione il suo know-how per esporre le creazioni di Balenciaga, come vere e proprie sculture, attraverso manichini che sono il simbolo di altrettanta sartorialità artigianale.

I venticinque abiti di Cristóbal Balenciaga in mostra provengono da collezioni museali come i Musei Cristóbal Balenciaga di Getaria, del Traje di Madrid e del Disseny di Barcelona, e sono esposti su busti Bonaveri della collezione Atelier che rimandano allo stesso approccio sartoriale che ha reso il couturier spagnolo un pioniere della moda. I manichini riescono a mettere in risalto le linee, la silhouette e la forma degli abiti di Balenciaga, riprendendo la sua concezione della moda come arte. La sartorialità, la passione per il “fatto a mano” e il know-how sono i valori che uniscono Balenciaga a Bonaveri, dando vita a una simbiosi perfetta tra la tradizione artigianale e l’innovazione contemporanea.

Balenciaga ha sempre trattato i suoi abiti come sculture, e i manichini Bonaveri sono il perfetto complemento per esporli,” afferma Andrea Bonaveri, CEO di Bonaveri. “I nostri manichini, frutto di una maestria artigianale che da oltre 70 anni valorizza l’alta moda, contribuiscono a rendere questi abiti proprio come Balenciaga li concepiva: come opere d’arte viventi, che raccontano storie di stile e di eccellenza.

Progettato da Elisa Ossino Studio, ogni angolo della mostra racconta una storia di artigianalità e perfezione, dove gli abiti, trattati come sculture, dialogano con le scarpe create da venticinque dei più prestigiosi marchi spagnoli, anch’essi testimoni di un’eredità artigianale. Le calzature, esposte accanto agli abiti di Balenciaga, sono un ulteriore tributo alla sartorialità e alla cura artigianale che sono proprie tanto del couturier quanto delle più rinomate tradizioni artigiane spagnole.

La collaborazione tra Bonaveri e i marchi spagnoli di calzature si inserisce in un discorso più ampio che celebra la bellezza e la maestria dei dettagli, il valore della tradizione e l’innovazione che si intrecciano in un dialogo senza tempo.

© Juan Carlos Vega @juancarlosvega.studio

Credits: Courtesy of Nemo Monti