La piattaforma della Milano Fashion Week ha raggiunto complessivamente 43.141.784 play nel solo canale streaming. Milanofashionweek.
Grazie agli streaming partner di CNMI (The New York Times, Kommersant Publishing House; Tencent Video, The Asahi Shimbun) i contenuti sono stati amplificati in tutto il mondo, coprendo così in contemporanea tutte le time-zones.
Secondo l’analisi di DMR Group, la Milano Fashion Week di settembre ha raggiunto sui social network (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Weibo) 618.017.787 utenti e creato un engagement di 15.201.953, raggiungendo un Earned Media Value (Print, Web e Social Media) di € 35.482.952, con una crescita del 352%, sui media Web e Social, rispetto alla Digital Fashion Week di luglio, anche grazie al coinvolgimento dei brand che hanno partecipato alla manifestazione.
“Siamo molto soddisfatti di questa Milano Fashion Week e di essere riusciti ad avere 22 sfilate fisiche, 62 presentazioni in presenza, rispettando tutte le precauzioni e 41 sfilate digitali”, commenta il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italia, Carlo Capasa.
“Per questa edizione abbiamo voluto unire una fashion week fisica e una digitale, permettendo non solo alla stampa e ai buyer, ma a tutto il mondo di seguire la nostra settimana della moda. I numeri sono estremamente positivi e sono stati raggiunti anche grazie all’incredibile lavoro di squadra fatto insieme ai nostri Associati. Immagino un futuro con un ritorno all’emozione delle sfilate, con la nuova consapevolezza che il digitale è uno strumento imprescindibile per amplificare i nostri messaggi e creare un ponte che avvicina”.
Credits: © Courtesy of Camera Nazionale della Moda Italia
L'Opinionista © since 2008 - Fashion Press supplemento a L'Opinionista Giornale Online - tutti i diritti sono riservati
reg. trib. di Pescara n.08/08 - iscrizione al ROC n°1798 - P. iva 01873660680
Contatti - Redazione -
Pubblicita' - Notizie moda del giorno - Privacy Policy - Cookie Policy