Dai pettinini con piume o applicazioni Swarovsky, ai sandali “customizzabili” con un gioiello placcato montato sul tacco, ogni accessorio ha una sua storia e le sue particolarità che lo rendono unico, proprio come la sposa che lo indossa.
Cerchietti e tiare interamente creati a mano, con forme di foglie e fiori placcati in oro 24 carati o argento, ma anche verniciati in diversi colori e con diversi tipi di decorazioni, in modo da personalizzare l’accessorio.
Diverse le proposte anche di cappellini, fascinators e velette che mescolano passato e presente grazie a tagli asimmetrici ed al mix di tessuti utilizzati, tra cui piume di struzzo e marabù, paglia sisol, organza, seta e duchesse.
Una vasta gamma di accessori e gioielli artigianali per una sposa semplice ed elegante.
Liceo Modisteria nasce nel 2016 a Bologna da un’idea di Francesca Fontana che, dopo una biennale esperienza a Londra, decide di ritornare nella sua città natale e cimentarsi per la prima volta nell’arte della modisteria creando accessori da sposa.
Da questo ritorno alle origini e allo studio deriva il nome del brand ed il suo leitmotiv, il colore verde chiaro tipico dei banchi di scuola.
Credits: © Courtesy of Liceo Modisteria PR
L'Opinionista © since 2008 - Fashion Press supplemento a L'Opinionista Giornale Online - tutti i diritti sono riservati
reg. trib. di Pescara n.08/08 - iscrizione al ROC n°1798 - P. iva 01873660680
Contatti - Redazione -
Pubblicita' - Notizie moda del giorno - Privacy Policy - Cookie Policy