Una delle definizioni di ‘Essere un artigiano’ è quella che evidenzia la capacità di plasmare una materia unendola, allo stesso tempo, ad un puro talento personale. Ne è consapevole Giorgio Santamaria che da anni è dedito alla creazione di borse e accessori in fine coccodrillo nel suo laboratorio di Via Ciovasso al 6, nel cuore del design district milanese di Brera.
Ma da dove nasce l’ispirazione a creare gli oggetti Giòsa Milano che suscitano un così forte desiderio soprattutto da parte di un pubblico femminile? La risposta è da rintracciare in tutto quello che lo circonda, naturale e non, che con forme rotonde e talvolta spigolose lo attrae a tal punto da far nascere in lui un’emozione che si trasforma in creatività.
Oggi, l’ispirazione e la relativa emozione partono dal pensiero di una delle forme storicamente più ricche di significati che da sempre attraverso le sue geometrie dona un senso di stabilità, sicurezza e armonia: il cubo.
Punto di partenza per la progettazione di molti edifici che hanno visto recente realizzazione a Milano e di numerosi oggetti di design, pietre miliari del nostro Made in Italy, che conservano negli anni fascino ed attualità, il cubo è la fonte di viva ispirazione per Giorgio Santamaria nella creazione della nuova borsa da donna dal design concettuale, geometrico e dalla spiccata tridimensionalità.
Con un design minimal, che richiama in modo evidente influenze anni ’90, si caratterizza poi per un doppio manico a maniglie piatte che alleggerisce ulteriormente la forma cubica della struttura della borsa cosi come gli angoli tagliati diagonalmente che ne attenuano la rigidità prospettica.
Una patella di chiusura, come se accennasse il lato superiore dell’ipotetico cubo, nasconde con eleganza un ampio scomparto con una tasca con zip e una piatta.
Pezzo artigianale, disponibili in diversi colori dal nero, al tortora, fucsia e molti altri, prodotto secondo tecniche tradizionali, per il suo design senza tempo The Cube non ha sicuramente la vocazione di una borsa per una sola stagione ma si delinea come un must-have dalla durabilità e lo stile adatto al “per sempre” oltre ad una versatilità che si abbina sia al quotidiano che agli outfit più eleganti.
Credits: © Courtesy of Gianfilippo Versari
L'Opinionista © since 2008 - Fashion Press supplemento a L'Opinionista Giornale Online - tutti i diritti sono riservati
reg. trib. di Pescara n.08/08 - iscrizione al ROC n°1798 - P. iva 01873660680
Contatti - Redazione -
Pubblicita' - Notizie moda del giorno - Privacy Policy - Cookie Policy