Tra i personaggi che interverranno in queste settimane troviamo: Rosalba Piccinni di Potafiori, la Cantafiorista dai capelli rossi, con un estro che si riverbera in tutto ciò che è complementare ai fiori: musica, cibo e design; Cristian Cavagna detto Adjiumi, definito divulgatore di esperienze olfattive, la cui mission è quella di rendere accessibile a tutti la cultura del profumo in modo semplice e leggero; Saturnino, uno dei bassisti più importanti del nostro tempo, braccio destro di Jovanotti non solo sul palco, ma anche durante la composizione, oltre che produttore discografico e designer di occhiali.
E poi Antonio Scaburri, flower designer nato e cresciuto immerso in un’atmosfera magica, circondato da fiori, piante e profumi, amante di ciò che sta in equilibrio tra il silenzio e la bellezza; Simone Tessadori, emergente designer bresciano, che con il suo talento fuso ad una meticolosa selezione e qualità dei tessuti, si è fatto notare nel regno dello stile e della creatività Made in Italy; Luca Tommassini, artista poliedrico che ha fatto del ballo una ragione di vita e che lo ha portato a collaborare con cantanti del calibro di Madonna, Michael Jackson e Prince; Maurizio Amato, chef friulano legato alla tradizione e appassionato di cucina internazionale, che ha lavorato in diversi ristoranti stellati, fino ad approdare da Veleno, ristorante e pasticceria di spicco a Brescia.
Dichiara il flower designer: “Dopo un mese in quarantena ho ricevuto molte chiamate di amici e clienti, la maggior parte soli, che chiedevano se consegnassi fiori a domicilio, e da qui è scattata l’idea di ricominciare, dopo 25 anni, dall’attività da cui sono partito: il fiorista. Questo è stato possibile anche grazie a tutti i fornitori che quotidianamente raccolgono per me alcune essenze, nonostante alcuni prodotti non abbiano mercato in questo periodo, per il solo fine di sostenere la filiera: piccoli produttori italiani, aziende familiari della zona di Sanremo, Napoli e Puglia. Possiamo così ritornare con il cuore al bacino del mediterraneo a cui apparteniamo, immergendoci nei suoi colori e nei suoi profumi.”
“Dopo 25 anni torno al mio primo amore senza dimenticare la mia grande passione per il design e l’impegno dello Studio40, che continuerà a realizzare progetti di interiors custom made compresi i restyling e la progettazione di giardini e terrazze. Sono d’accordo con Armani quando dice che è finito “lo show”: abbandoniamo il fiore violentato con le tinture e puntiamo su un fiore al suo stato naturale.
Noi del mestiere dobbiamo essere bravi nella sua interpretazione, assemblarlo con i giusti abbinamenti e con il “pantone negli occhi”, il più grande degli insegnamenti che ho ricevuto.” Una consegna “da casa mia a casa vostra” di mazzi di fiori, composti principalmente da calle, anemoni, garofani, ranuncoli mixati con menta, camomilla e rosmarino; ordini solo in mattinata e consegna entro il giorno dopo. Un progetto che permette di tornare al piacere di un “abbraccio floreale” da fare a chi si vuole bene o semplicemente a se stessi, per poter vivere le nostre case nel modo più profondo e intimo possibile.
Pronti per ripartire accompagnati da estro e creatività? #Tifacciounmazzo!
Credits: © Courtesy of Press Office JìTì PR&Communication Studio
L'Opinionista © since 2008 - Fashion Press supplemento a L'Opinionista Giornale Online - tutti i diritti sono riservati
reg. trib. di Pescara n.08/08 - iscrizione al ROC n°1798 - P. iva 01873660680
Contatti - Redazione -
Pubblicita' - Notizie moda del giorno - Privacy Policy - Cookie Policy